L’espansione delle stazioni di rifornimento di idrogeno sta accelerando con Sonepar

Riferimento del cliente

L’espansione delle stazioni di rifornimento di idrogeno sta accelerando con Sonepar

Grazie alla collaborazione tra Sonepar e Weidmüller, un'altra stazione di rifornimento H2 è pronta per il funzionamento

La spinta verso le energie rinnovabili sta accelerando, portando in primo piano nuove tecnologie come l'idrogeno. La creazione di infrastrutture per l'idrogeno implica sia l'espansione dei sistemi esistenti sia la creazione di quelli completamente nuovi. Installare questi sistemi richiede l'adesione a numerose specifiche tecniche.

La sfida

Le stazioni di rifornimento di idrogeno hanno requisiti univoci rispetto alle stazioni di servizio convenzionali. Nelle temperature medie dell'Europa centrale, l'idrogeno è tipicamente rifornito in uno stato gassoso. I serbatoi devono essere raffreddati a meno 253 gradi Celsius per il rifornimento di idrogeno liquido, rendendo necessari componenti adattati a queste condizioni estreme.

Per questo motivo, un fornitore francese ha contattato Sonepar France, a cui ha presentato i propri requisiti: poiché una stazione di rifornimento di idrogeno è un’area Ex, il fornitore vuole utilizzare EtherCAT per comunicare la stazione di rifornimento H2. La capacità in tempo reale del bus di campo è importante per la sicurezza nell’erogatore di H2. Inoltre, i prodotti devono lavorare in modo efficiente mantenendo elevate le prestazioni.

Grazie all'ampio portafoglio di prodotti di Weidmüller, Sonepar è stata in grado di offrire al cliente una soluzione da un'unica fonte. Questo aumenta il grado di efficacia per l'utente finale. I componenti Weidmüller possono cooperare con sistemi di terze parti come EtherCAT, ProfiNET, Modbus TCP/IP, EtherNet/IP... Allo stesso tempo, lavorano perfettamente insieme, il che minimizza lo sforzo di installazione per il cliente.

Laurent Dussouchet, capo del Global Distribution Account Management

La soluzione

Gli esperti di Sonepar e Weidmüller hanno lavorato insieme alla progettazione e al montaggio. Le due aziende sono state partner per molti anni e si completano perfettamente. La vasta rete di vendita di Sonepar e la sua competenza nel campo della logistica sono completate dalle competenze tecniche di Weidmüller. Insieme, siamo stati in grado di creare la soluzione migliore per le esigenze del cliente.

Sistema I/O u-remote

I serbatoi di idrogeno sono dotati di sensori per rilevare le perdite e i potenziali rischi in una fase precoce. Questi raccolgono i dati e li inoltrano al sistema di controllo in tempo reale. Affinché il sistema di controllo possa analizzare questi dati, un sistema I/O deve prima eseguire il lavoro di traduzione.

Sonepar ha otterto al fornitore di stazioni di rifornimento l’u-remoto, il sistema I/O di Weidmüller. Con undici protocolli, u-remoto copre una vasta gamma di requisiti Allo stesso tempo, il portafoglio è costituito da vari moduli che sono attrezzati per una vasta gamma di attività. Il server web integrato facilita inoltre l'impostazione del sistema I/O. Il sistema u-remoto è dotato anche di omologazione Ex Zona 2 e può essere integrato da Weidmüller nelle soluzioni per ambienti Ex.

Inoltre, le alimentazioni elettriche PROtop e PROeco di Weidmüller, così come i moduli di gestione del carico maxGUARD e le scatola di giunzione EX assicurano la sicurezza nella stazione di rifornimento di idrogeno.

Il risultato

Portafoglio di alimentatori Weidmüller

Il fornitore di stazioni di rifornimento di idrogeno beneficia della cooperazione razionale tra Sonepar e Weidmüller. Il servizio eccellente che Sonepar si è impegnata a realizzare è integrato da soluzioni personalizzate di Weidmüller.

In questo modo, le due aziende assicurano che i loro clienti possano beneficiare delle più recenti novità tecniche.

Ulteriori soluzioni per un futuro sostenibile

Consulenza e supporto

Donato Molteni

Business Development Team